Luce nera?
Alla fine della pagina si trovano lezioni su invito.
Le lezioni per l'università Tor Vergata per l'Anno Accademico 2020-2021 sono disponibili a richiesta degli studenti del corso.
Le lezioni per l'università Sapienza per l'Anno Accademico 2020-2021 sono disponibili solo per gli studenti del corso sul sito di Elearning.
Le lezioni per l'università Sapienza per l'Anno Accademico 2019-2020 si sono svolte a distanza a causa dell'emergenza Covid-19. Una parte di esse è stata registrata, ma è disponibile solo per gli studenti sul sito di Elearning.
Qui sotto si trovano i link alle videoregistrazioni del corso di Metodologia della ricerca scientifica (Università di Tor Vergata) per l'Anno Accademico 2019-2020, pubblicate su YouTube. Attenzione a non confondere queste lezioni con quelle corrispondenti degli anni precedenti.
AA. 2019-2020 - Lezione 1: Il metodo scientifico
AA. 2019-2020 - Lezione 2: Popper e Kuhn
AA. 2019-2020 - Lezione 3: Variabili e controlli
AA. 2019-2020 - Lezione 4: Ridondanza di evidenza
AA. 2019-2020 - Lezione 5: Osservazione, correlazione, rapporto di causa-effetto
AA. 2019-2020 - Lezione 6: Eventi rari o sfuggevoli
AA. 2019-2020 - Lezione 7: Screening
AA. 2019-2020 - Lezione 8: Misurazione e misure
AA. 2019-2020 - Lezione 9: Strumenti di misurazione
AA. 2019-2020 - Lezione 10: Statistica
AA. 2019-2020 - Lezione 11: La domanda; l'approccio sperimentale (parte 1)
AA. 2019-2020 - Lezione 12: L'approccio sperimentale (parte 2)
AA. 2019-2020 - Lezione 13: Progettazione e interpretazione dell'esperimento
AA. 2019-2020 - Lezione 14: Un progetto di ricerca
AA. 2019-2020 - Lezione 15: L'articolo scientifico
AA. 2019-2020 - Lezione 16: Leggere
Questi sono i link alle videoregistrazioni del corso di Il metodo scientifico ed applicazioni in biologia (Università Sapienza) per l'Anno Accademico 2018-2019, pubblicate su YouTube. Attenzione a non confondere queste lezioni con quelle corrispondenti degli anni precedenti.
AA. 2018-2019 - Lezione 1: Il metodo scientifico
AA. 2018-2019 - Lezione 2: Popper
AA. 2018-2019 - Lezione 3: Kuhn
AA. 2018-2019 - Lezione 4: Variabili e controlli
AA. 2018-2019 - Lezione 5: Ridondanza di evidenza
AA. 2018-2019 - Lezione 6: Osservazione, correlazione, rapporto di causa-effetto
AA. 2018-2019 - Lezione 7: Eventi rari o sfuggevoli
AA. 2018-2019 - Lezione 8: Screening
Lezione 9 (Misurazioni e misure) non registrata per errore. E' possibile utilizzare la ripresa dell'anno 2017-2018
AA. 2018-2019 - Lezione 10: Strumenti di misurazione
AA. 2018-2019 - Lezione 11: Statistica
AA. 2018-2019 - Lezione 12: La domanda. L'approccio sperimentale (parte 1)
AA. 2018-2019 - Lezione 13: L'approccio sperimentale (parte 2)
AA. 2018-2019 - Lezione 14: Progettazione dell'esperimento
AA. 2018-2019 - Lezione 15: Interpretazione dell'esperimento
AA. 2018-2019 - Lezione 16: Un progetto di ricerca
AA. 2018-2019 - Lezione 17: L'articolo scientifico
AA. 2018-2019 - Lezione 18: Leggere
AA. 2018-2019 - Lezione 19: Quaderni di laboratorio
AA. 2018-2019 - Lezione 20: Etica
AA. 2018-2019 - Lezione 21: Orientamento
Qui sotto si trovano i link alle videoregistrazioni del corso di Metodologia della ricerca scientifica (Università di Tor Vergata) per l'Anno Accademico 2018-2019, pubblicate su YouTube. Attenzione a non confondere queste lezioni con quelle corrispondenti degli anni precedenti.
AA. 2018-2019 - Lezione 1: Il metodo scientifico
AA. 2018-2019 - Lezione 2: Popper, Kuhn
AA. 2018-2019 - Lezione 3: Variabili e controlli
AA. 2018-2019 - Lezione 4: Ridondanza di evidenza
AA. 2018-2019 - Lezione 5: Osservazione, correlazione, rapporto di causa-effetto
AA. 2018-2019 - Lezione 6: Eventi rari o sfuggevoli
AA. 2018-2019 - Lezione 7: Screening
AA. 2018-2019 - Lezione 8: Misurazione e misure
AA. 2018-2019 - Lezione 9: Statistica
AA. 2018-2019 - Lezione 10: La domanda. L'approccio sperimentale (parte 1)
AA. 2018-2019 - Lezione 11: L'approccio sperimentale (parte 2)
AA. 2018-2019 - Lezione 12: Progettazione e interpretazione dell'esperimento
AA. 2018-2019 - Lezione 13: Un progetto di ricerca
AA. 2018-2019 - Lezione 14: L'articolo scientifico
AA. 2018-2019 - Lezione 15: Leggere
AA. 2018-2019 - Lezione 16: Etica
AA. 2018-2019 - Lezione 17: Orientamento
Videoregistrazioni del corso di Il metodo scientifico ed applicazioni in biologia (Università Sapienza) per l'Anno Accademico 2017-2018.
AA. 2017-2018 - Lezione 1: Il metodo scientifico
AA. 2017-2018 - Lezione 2: Popper
AA. 2017-2018 - Lezione 3: Kuhn
AA. 2017-2018 - Lezione 4: Variabili e controlli
AA. 2017-2018 - Lezione 5: Ridondanza di evidenza
AA. 2017-2018 - Lezione 6: Osservazione, correlazione, rapporto di causa-effetto
AA. 2017-2018 - Lezione 7: Eventi rari o sfuggevoli, screening
AA. 2017-2018 - Lezione 8: Misurazione e misure
AA. 2017-2018 - Lezione 9: Misurazione e misure 2
AA. 2017-2018 - Lezione 10: Statistica
AA. 2017-2018 - Lezione 11: La domanda e l'approccio sperimentale
AA. 2017-2018 - Lezione 12: L'approccio sperimentale
AA. 2017-2018 - Lezione 13: Progettazione dell'esperimento
AA. 2017-2018 - Lezione 14: Un progetto di ricerca
AA. 2017-2018 - Lezione 15: L'articolo scientifico
AA. 2017-2018 - Lezione 16: Leggere
AA. 2017-2018 - Lezione 17: Quaderni di laboratorio
AA. 2017-2018 - Lezione 18: Etica
AA. 2017-2018 - Lezione 19: Orientamento
Videoregistrazioni del corso di Metodologia della ricerca scientifica (Università di Tor Vergata) per l'Anno Accademico 2017-2018.
AA. 2017-2018 - Lezione 1: Il metodo scientifico
AA. 2017-2018 - Lezione 2: Popper
AA. 2017-2018 - Lezione 3: Kuhn
AA. 2017-2018 - Lezione 4: Variabili e controlli
AA. 2017-2018 - Lezione 5: Ridondanza di evidenza
AA. 2017-2018 - Lezione 6: Osservazione, correlazione, rapporto di causa-effetto
AA. 2017-2018 - Lezione 7: Eventi rari o sfuggevoli, screening
AA. 2017-2018 - Lezione 8: Misurazione e misure
AA. 2017-2018 - Lezione 9: Misurazione e misure 2
AA. 2017-2018 - Lezione 10: Statistica
AA. 2017-2018 - Lezione 11: La domanda e l'approccio sperimentale
AA. 2017-2018 - Lezione 12: L'approccio sperimentale (pessimo audio)
AA. 2017-2018 - Lezione 13: Progettazione dell'esperimento
AA. 2017-2018 - Lezione 14: Un progetto di ricerca
AA. 2017-2018 - Lezione 15: L'articolo scientifico
AA. 2017-2018 - Lezione 16: Leggere
AA. 2017-2018 - Lezione 17: Orientamento
AA. 2017-2018 - A causa di un errore tecnico, l'ultima lezione (Etica) non è disponibile
Da qui si va alle videoregistrazioni delle lezioni del corso di Metodologia della ricerca scientifica, Anno Accademico 2016-2017.
AA. 2016-2017 - Lezione 1: Il metodo scientifico
AA. 2016-2017 - Lezione 2: Popper
AA. 2016-2017 - Lezione 3: Kuhn
AA. 2016-2017 - Lezione 4: Variabili e controlli
AA. 2016-2017 - Lezione 5: Ridondanza di evidenza
AA. 2016-2017 - Lezione 6: Osservazione, correlazione, rapporto di causa-effetto
AA. 2016-2017 - Lezione 7: Eventi rari o sfuggevoli, screening
AA. 2016-2017 - Lezione 8: Misurazione e misure
AA. 2016-2017 - Lezione 9: Misurazione e misure 2
AA. 2016-2017 - Lezione 10: La domanda e l'approccio sperimentale
AA. 2016-2017 - Lezione 11: L'approccio sperimentale
AA. 2016-2017 - Lezione 12: Progettazione dell'esperimento
AA. 2016-2017 - Lezione 13: Progettazione dell'esperimento (2)
AA. 2016-2017 - Lezione 14: Un progetto di ricerca
AA. 2016-2017 - Lezione 15: L'articolo scientifico
AA. 2016-2017 - Lezione 16: Leggere
AA. 2016-2017 - Lezione 17: Orientamento
Da qui si va alle videoregistrazioni delle lezioni del corso di Metodologia della ricerca scientifica, Anno Accademico 2015-2016.
AA. 2015-2016 - Lezione 1: Popper
AA. 2015-2016 - Lezione 2: Kuhn
AA. 2015-2016 - Lezione 3: Cellule iPS
AA. 2015-2016 - Lezione 4: Lèggere
AA. 2015-2016 - Lezione 5: Carcinoma a cellule di Merkel
AA. 2015-2016 - Lezione 6: Modelli
AA. 2015-2016 - Lezione 7: Approccio sperimentale
AA. 2015-2016 - Lezione 8: Approccio sperimentale 2
AA. 2015-2016 - Lezione 9: Mth1
AA. 2015-2016 - Lezione 10: Progettazione dell'esperimento
AA. 2015-2016 - Lezione 11: Progettazione dell'esperimento 2
AA. 2015-2016 - Lezione 12: Progettazione dell'esperimento 3a
AA. 2015-2016 - Lezione 13: Progettazione dell'esperimento 3b
AA. 2015-2016 - Lezione 14: Registrare l'attività di ricerca
AA. 2015-2016 - Lezione 15: cis P-Tau
AA. 2015-2016 - Lezione 16: La formazione del ricercatore
Da qui si va alle videoregistrazioni dell'Anno Accademico 2014-2015.
Nota: nelle prime due lezioni l'audio e la qualità della proiezione delle diapositive sono appena sufficienti. Nelle successive migliorano.
Lezioni che non fanno parte dei corsi mostrati qui sopra
Control of the cell cycle in terminally differentiated cells
Per contattare Marco Crescenzi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.